Il Festival delle Isole Eolie

ARTE, LETTERATURA E SOCIETÀ

quinta edizione

Amore & Tradimento

Eoliè è il festival che celebra la cultura in tutte le sue forme, immerso nella bellezza naturale delle Isole Eolie.

Ogni anno, l’evento affronta un tema diverso, stimolando la riflessione attraverso poesia, performance artistiche, musica, mostre e incontri culturali.

Il tema del 2025, invita il pubblico a confrontarsi con uno dei dualismi più intensi della vita: Amore e Tradimento.

Due parole, un mondo. Intime, universali, intrecciate come luce e ombra.

Cosa ci lega davvero? E cosa ci separa? A chi apparteniamo quando amiamo, quando tradiamo, quando torniamo? Il tradimento può essere benefico?

Un viaggio nelle infinite sfumature del sentire umano. Amore romantico, amore per sé, tradimenti sociali, familiari, storici. Parleremo di corpi e parole, fedeltà e ribellione, verità e maschere.

i luoghi di eoliè

Viaggio, arte, incontri.

Un’esperienza tra luoghi lenti e spesso malinconici, remoti e incontaminati, alla scoperta delle Isole Eolie attraverso l’arte e la cultura.

natura selvaggia
tradizione cultura e cucina
storia miti e leggende
eoliè

Dove l'arte incontra la magia delle Isole Eolie

PER L’EDIZIONE 2025 DEL FESTIVAL EOLIè SI RINGRAZIANO:

PatrociniMinistero della Cultura; Commissione europea; Ministero del Turismo; ENIT SpA; Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana; Comune di Lipari; Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela: Parco archeologico Isole Eolie – Museo Luigi Bernabò Brea

Sponsor: Gruppo Ferrovie dello Stato; Studio legale Vallefuoco in alliance with Belluzzo International Partners; Illumia;Società Elettrica Liparese; Anfe – Associazione Associazione Triton Nazionale Famiglie degli Emigrati; Streetvox.; Gruppo Berti; VINCENZO LA CAVA Studio Legale; Fondazione CEURUnci padel; DYDIME RECORDS; Eolian Bunker Lipari; Inrete Digital; GLOBE Associazione Nazionale per il Clima; GRUPPO Beri , Alis- L’Italia in movimento  Assemblea Regionale Siciliana

Collaborazioni: Accademia dei Silenti; ART.4 Comunicazione; Arte Sana Luisa Mendoza; Baja Portinenti Residence Hotel; Bruno Ribadi; Askanews; San Bartolo Osteria;  Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani Onlus; DYDIME Records; Gattopardo Park Hotel; Italiana Capers Sud; Mediabridge movies & more;  Turmalin; Aeoliian Charme Collection  DS Assicurazioni e Servizi

Dal 2021 ad oggi, il Festival ha ricevuto il sostegno di istituzioni pubbliche, enti culturali e sponsor privati.

PatrociniCommissione europea; Ministero del Turismo; Ministero della Cultura; ENIT SpA; Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana; Comune di Lipari; Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela: Parco archeologico Isole Eolie – Museo Luigi Bernabò Brea.

Sponsor: Intesa San Paolo; Camplus; Globe Italia; Streetvox.; Illumia; PwC; Studio legale Vallefuoco in alliance with Belluzzo International Partners; UNCIpadel; Le Isole d’Italia Tour Operator; Italia Nostra; NERI; Società Elettrica Liparese; WBS Legal ; Glamping Resort La Dolce Vita; COA Capital One Advisory; York Auto Vumbaca; CVA Canicatti; Aeolian Island Preservation Foundation; MANGIA’S; SMART VILLAGE EOLIE; Vumbaca Auto

Collaborazioni: Accademia dei Silenti; ART.4 Comunicazione; Arte Sana Luisa Mendoza; Baja Portinenti Residence Hotel; San Bartolo Osteria;  Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani Onlus; DYDIME Records; Gattopardo Park Hotel; Italiana Capers Sud; Mediabridge movies & more; Ottoventi wine; Signum; Turmalin; Vincenzo La Cava Studio Legale; White Beach. 

CVA Canicatti; CUTI Mare Hotel; Federalberghi Isole Eolie; Malvasia delle Lipari Virgona; Rotary Club Lipari Arcipelago Eoliano Distretto 2110; TARì; 

Media Partnership: Rai Radio 3; TGR Sicilia

Sponsor Tecnici: Liberty Lines; Notiziario Eolie; Siremar; SNAV; Trio Assicurazioni di Nani Rosario & c. De Biase Di Giacomo Broker di Assicurazioni dal 1959