Dario Rosciglione

Dario Rosciglione, contrabbassista jazz italiano, ospite al Festival EOLIÈ25 di Lipari

Il contrabbasso è come un amore profondo: vibra nelle viscere, accompagna senza invadere, e quando tradisce… è solo per suonare una verità diversa.

Dario Rosciglione

Contrabbassista, compositore, direttore musicale.

Figlio d’arte e artista versatile, Dario Rosciglione è tra le voci più autorevoli del contrabbasso italiano. La sua carriera attraversa con naturalezza jazz, pop, musica latino-americana e rock, fondendo tecnica e visione musicale.

Ha collaborato con alcuni tra i più grandi artisti italiani e internazionali: Randy Brecker, Joe Lovano, Cedar Walton, Ronnie Cuber, Eric Harland, Lou Donaldson, Tony Scott, Phil Woods, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, Roberto Gatto, Giovanni Mazzarino, Lucio Dalla, Renato Zero, Adriano Celentano, Luis Bacalov, Mike Patton e molti altri.

Ha calcato i palchi dei maggiori festival jazz del mondo: North Sea Jazz (Olanda), Nancy Jazz Pulsation (Francia), JVC London (UK), Marciac (Francia), Umbria Jazz (Italia), Ankara Jazz (Turchia), Big Chill (UK).

Nel 2005 vince il Festival di Sanremo con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet, partecipando anche alle edizioni del 2006 e 2009. Dal 2010 al 2013 è direttore musicale delle tournée teatrali di Giorgio Panariello.

In TV, fa parte della band di “Il senso della vita” di Paolo Bonolis, curando anche i rapporti artistici. È membro del progetto internazionale “Mondo Cane” di Mike Patton, tra i più innovativi della scena contemporanea.

Dario Rosciglione partecipa a EOLIÈ25 perché la musica, come il mare, non conosce confini. La sua presenza al festival è un ritorno alle radici, ma anche un’apertura verso nuove rotte: quelle in cui il jazz incontra la parola, il ritmo dialoga con il pensiero. Con il suo contrabbasso, Rosciglione, insieme agli artisti Giovanni Mazzarino, Giovanna Magro e Giuseppe Tringali porterà a Lipari la vibrazione autentica di una storia musicale che continua a raccontarsi, nota dopo nota.. in una spettacolare serata jazz a cura del grande Carmelo Travia.