Giovanna Magro

“..Mi ha ispirato la storia di una giovane donna che lascia tutto, la sua terra e i suoi cari, per cercare un avvenire migliore…”
Giovanna Magro
Cantante e autrice siciliana, Giovanna Magro è tra le voci emergenti più raffinate della scena jazz italiana ed europea. Laureata con lode in Canto Jazz presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, si è formata con grandi maestri del panorama internazionale come Enrico Intra, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Eddie Gomez, Joe La Barbera, Rosario Giuliani, tra gli altri.
L’incontro artistico con Giovanni Mazzarino, con cui oggi collabora stabilmente, ha segnato una svolta nella sua traiettoria creativa. Con il chitarrista Carlo Alberto Proto, ha portato i suoi progetti in festival e teatri di primo piano: dal Teatro Antico di Taormina alla Triennale di Milano, dal Sicilia Jazz Festival al Fundación ClasiJazz di Almería, fino all’Auditorium di Basilea.
Dal 2021 è attiva anche sulla scena jazz spagnola, con esibizioni e collaborazioni orchestrali nei principali club e festival. Il suo repertorio alterna brani originali a rielaborazioni sofisticate del jazz contemporaneo, con una sensibilità autoriale che intreccia voce, poesia e modernità.
Nel 2023 ha pubblicato “Composit” (Jazzy Records), il suo primo album da leader, con la direzione artistica di Giovanni Mazzarino: una raccolta di testi originali su musiche di autori come Harrell, Pieranunzi, Pantoja e lo stesso Mazzarino.
Vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, Giovanna Magro ha ricevuto il Premio “Miglior Solista Vocale” al Johnny Raducanu Jazz Festival (Romania, 2021), il 2° posto al Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” (Piacenza, 2022), il Concerto Premio JazzDesignJazz alla Triennale di Milano (2024), il 1° Premio “Jazz Singing” allo Swiss International Music Competition (Lugano, 2024) e il Premio Tomorrow’s Jazz al Teatro La Fenice di Venezia (2024).
Giovanna Magro si esibisce a EOLIé25, insieme ai grandi dal jazz: Giovanni Mazzarino, Dario Rosciglione e Peppe Tringali con la su voce calda e il suo stile elegante e magnetico, una performance esplosiva.. come il suo curatore Carmelo Travia.