La testimone silenziosa del festival EOLIè25

Lucertola Podarcis raffonei su uno scoglio a Vulcano, con vista sul mare e le barche alle Isole Eolie

La lucertola delle Eolie tra amore e tradimento   Il Festival EOLIè25 ha scelto come tema per la quinta edizione: Amore e Tradimento, per invitare il pubblico a riflettere sul significato delle due realtà. Ma EOLIè quest’anno ha voluto lanciare un messaggio chiaro: l’amore per la cultura è anche amore per il paesaggio e per la natura. Il coinvolgimento […]

Riccardo Pedicone

Riccardo Pedicone, giovane autore e scrittore italiano, ospite del festival EOLIè25 – protagonista del panorama culturale contemporaneo

“Quando hai qualcosa da dire, l’età non conta. Conta la voce, la visione, il coraggio di mettersi in gioco.” Riccardo Pedicone, classe 2003, è una delle voci più sorprendenti della nuova generazione culturale italiana. Scrittore e promotore culturale, ha pubblicato il suo primo libro a soli 17 anni e continua a interrogare la realtà attraverso la scrittura. Con la sua idea di letteratura come luogo scomodo e necessario, Riccardo offre uno sguardo generazionale profondo, rispondendo alle domande più scomode e sincere dei giovani. Scopri di più su Riccardo..

Giusy Versace

Ritratto di Giusy Versace, parlamentare di Noi Moderati, ospite al festival EOLIè25, impegnata su temi sociali e culturali

Giusy Versace “La differenza non la fa il genere, ma il livello di amore per la vita.” Giusy Versace Atleta paralimpica, scrittrice, volto televisivo, attrice, politica: Giusy Versace è la dimostrazione vivente che la vita, anche quando sembra spezzarsi, può diventare uno spazio di meravigliosa ripresa. Dopo aver perso entrambe le gambe in un incidente stradale nel […]

Chiara Braga

Chiara Braga, politica ospite di EOLIè25. indossa un vestito rosso.

Chiara Braga L’ecologia come cultura, la politica come responsabilità. Chiara Braga (Como, 2 settembre 1979) è una politica italiana, parlamentare della Camera dei deputati dal 29 aprile 2008 per il Partito Democratico, dove ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali. Dal 28 marzo 2023 è capogruppo del Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista alla Camera. Laureata in Pianificazione […]

Beatrice Venezi

Ritratto ufficiale della direttrice d'orchestra Beatrice Venezi seduta in teatro con bacchetta

Beatrice Venezi “Mi auguro che insieme ad altri che sentono la mia stessa necessità si riesca davvero a salvare il mondo con la bellezza.” Beatrice Venezi Beatrice Venezi, direttore d’orchestra di fama internazionale, è tra gli ospiti più attesi della quinta edizione di EOLIè. La sua presenza incarna con grazia e rigore il tema di […]

Francesca Lo Schiavo

Francesca Lo Schiavo, scenografa premio Oscar, partecipa al Festival EOLIè25 con l'opera L'Ultima Cena di Linus Acosta.

Francesca Lo Schiavo “La gioia negli altri dà il coraggio di vivere.” Francesca Lo Schiavo Francesca Lo Schiavo, scenografa italiana di fama mondiale, è tra le protagoniste d’eccezione di EOLIè25, dove firma l’arredamento scenico della straordinaria installazione “The Last Supper: The Living Tableau” di Linus Acosta. Una presenza che rende omaggio alla forza invisibile dell’arte, capace […]

Dante Ferretti

Dante Ferretti ritratto con modello di scenografia – Eoliè25

Dante Ferretti Ogni scena che ho costruito nasce da mio padre falegname. Il legno, il tempo e la fatica mi hanno insegnato a essere vero.” Dante Ferretti Tre Premi Oscar, decine di collaborazioni con i più grandi registi del cinema , una vita dedicata a immaginare mondi prima ancora che esistano. Dante Ferretti è tra i […]

Nicolò Morales

Nicolò Morales con una Testa di Moro in ceramica, Caltagirone, Eoliè25

Nicolò Morales “I miei non sono colori, ma reazioni, comportamenti.“ Nicolò Morales L’incontro tra Nicolò Morales e la materia avviene all’età di cinque anni, quando, durante alcuni lavori in casa, raccoglie del materiale simile allo stucco e lo trasforma in un piccolo dinosauro. Da allora, ogni sostanza modellabile diventa per lui uno strumento espressivo. Cresciuto […]

Salvatore Rizzuti

Salvatore Rizzuti scolpisce una grande figura in argilla nel suo studio, accanto a un modello in scala. Foto scattata per il Festival EOLiè – arte, letteratura e società.

Salvatore Rizzuti Il tradimento, come ogni crepa nella materia, rivela un’anima nascosta: nella scultura emerge la forza dell’amore che resiste alle fratture. C’è un amore che nasce silenzioso, tra le pieghe di una vita che sembrava già scritta. Salvatore Rizzuti, detto Totò, ha scoperto il suo talento prima ancora di poterlo esercitare. Fin da bambino, […]

Ruggero Benedetto

Ritratto simbolico in bianco e nero di Ruggero Benedetto tra i canneti, scrittore presente a Eoliè 25.

Ruggero Benedetto “Sono nato con il mare negli occhi e la lava nei polsi.” Ruggero Benedetto Ruggero Benedetto è nato in Sicilia, ma da tempo vive altrove. Spesso ritorna, ma il vento lo chiama sempre da un’altra parte. Il suo è un percorso nomade e trasversale, un movimento tra realtà e immaginazione che trova casa […]