La testimone silenziosa del festival EOLIè25

Lucertola Podarcis raffonei su uno scoglio a Vulcano, con vista sul mare e le barche alle Isole Eolie

La lucertola delle Eolie tra amore e tradimento   Il Festival EOLIè25 ha scelto come tema per la quinta edizione: Amore e Tradimento, per invitare il pubblico a riflettere sul significato delle due realtà. Ma EOLIè quest’anno ha voluto lanciare un messaggio chiaro: l’amore per la cultura è anche amore per il paesaggio e per la natura. Il coinvolgimento […]

Beatrice Venezi

Ritratto ufficiale della direttrice d'orchestra Beatrice Venezi seduta in teatro con bacchetta

Beatrice Venezi “Mi auguro che insieme ad altri che sentono la mia stessa necessità si riesca davvero a salvare il mondo con la bellezza.” Beatrice Venezi Beatrice Venezi, direttore d’orchestra di fama internazionale, è tra gli ospiti più attesi della quinta edizione di EOLIè. La sua presenza incarna con grazia e rigore il tema di […]

Oliviero Rainaldi

Oliviero Rainaldi accanto a una delle sue opere, artista ospite del Festival EOLIÈ 2025 alle Isole Eolie.

Oliviero Rainaldi “La figura umana, intesa nel suo complesso, formata da corpo, mente e anima, è al centro della mia ricerca artistica.” Oliviero Rainaldi Nato a Caramanico Terme (Abruzzo) nel 1956, Oliviero Rainaldi è tra le figure più significative dell’arte italiana contemporanea. Si forma all’Accademia di Belle Arti di Venezia con Emilio Vedova e si diploma con Fabio […]

Marcello Veneziani

Marcello Veneziani, filosofo e scrittore italiano, ospite del Festival EOLIÈ 25

Marcello Veneziani “Quando avverti che tutto sta crollando, non resta che ripartire da ciò che salva, che genera, che unisce, che origina. Dall’amore necessario.” Marcello Veneziani Marcello Veneziani è tra le voci più autentiche della cultura italiana contemporanea, capace di unire pensiero, identità e bellezza in un’unica, potente traiettoria narrativa. Nato a Bisceglie, vive tra […]