Giuseppe Tringali

Giuseppe Tringali, batterista jazz italiano, in concerto dal vivo. Ritratto in bianco e nero alla batteria. Ospite del festival EOLIè 2025.

“Tutto quello che cerchi nella musica è nella tua stanza… la stanza è il cuore, il punto più profondo dell’anima dove spesso risiedono le risposte che cerchiamo, il coraggio che ci serve.”

Peppe Tringali

Batterista, percussionista, compositore e arrangiatore, Giuseppe “Peppe” Tringali è una figura di riferimento nel panorama musicale italiano ed europeo. Formatosi con una solida preparazione accademica – tre lauree con lode in percussioni classiche, composizione e arrangiamento jazz presso gli Istituti “V. Bellini” di Catania e “A. Corelli” di Messina – ha saputo intrecciare rigore e sperimentazione, portando il suo linguaggio ritmico nei contesti più diversi, dal jazz alla musica sinfonica, fino alla scena pop.

Fin dai primi anni 2000, si distingue per una sensibilità tecnica e creativa che lo porta a esibirsi su Rai 2 come batterista solista e a vincere due edizioni del Premio Nazionale delle Arti (2005 e 2007) per le sezioni jazz e musica da camera.

La sua attività concertistica lo ha visto protagonista nei principali teatri italiani e in tournée internazionali in Giappone, Stati Uniti, Emirati Arabi, Regno Unito, Spagna, Turchia, Svizzera, al fianco di grandi artisti come Lucio Dalla, Ron, Paolo Fresu, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Mario Venuti, Amii Stewart, Mario Biondi, solo per citarne alcuni.

Dal 2007 è batterista stabile di Amii Stewart e dal 2016 collabora con Mario Venuti. La sua versatilità gli consente di spaziare con naturalezza tra big band, ensemble di percussioni, combo jazz, orchestre sinfoniche e formazioni pop.

Fondatore, insieme ad Alberto Fidone e Seby Burgio, del trio Urban Fabula, ha conquistato alcuni dei più importanti premi nazionali e internazionali tra cui:

Urban Fabula è oggi la sezione ritmica ufficiale dell’Orchestra Jazz del Mediterraneo.

Peppe Tringali affianca all’attività artistica un forte impegno didattico: è docente di percussioni classiche presso il Liceo Musicale “Turrisi Colonna” di Catania e di batteria pop-rock presso il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.

Giuseppe Tringali porta al festival EOLIé25 la sua visione del ritmo come linguaggio poetico e pulsante, in dialogo con l’identità, la trasformazione e i temi profondi di questa edizione: Amore e Tradimento. Un’occasione rara per ascoltare un musicista che ha fatto della ricerca e della libertà creativa la sua firma.

Si esibisce con Dario Rosciglione, Giovanni Mazzarino e Giovanna Magro, performance a cura di Carmelo Travia.

Da non perdere!