Arte e inquietudine: Rizzuti in mostra al Chiostro

Installazione “Canto delle Sirene 3” di Salvatore Rizzuti esposta nel Chiostro Normanno Benedettino di Lipari durante il festival EOLiè 2025

Fino al 10 agosto 2025 al Chiostro Normanno Benedettino di Lipari il Canto delle sirene del Maestro Salvatore Rizzuti A Lipari, tra le mura secolari del Chiostro Normanno Benedettino, si apre un varco tra mito e contemporaneità. Cuori inquieti, la mostra collettiva ospitata nell’ambito del festival EOLIè25 – Amore e Tradimento, sarà visitabile fino al 10 agosto 2025, […]

Dante Ferretti

Dante Ferretti ritratto con modello di scenografia – Eoliè25

Dante Ferretti Ogni scena che ho costruito nasce da mio padre falegname. Il legno, il tempo e la fatica mi hanno insegnato a essere vero.” Dante Ferretti Tre Premi Oscar, decine di collaborazioni con i più grandi registi del cinema , una vita dedicata a immaginare mondi prima ancora che esistano. Dante Ferretti è tra i […]

Nicolò Morales

Nicolò Morales con una Testa di Moro in ceramica, Caltagirone, Eoliè25

Nicolò Morales “I miei non sono colori, ma reazioni, comportamenti.“ Nicolò Morales L’incontro tra Nicolò Morales e la materia avviene all’età di cinque anni, quando, durante alcuni lavori in casa, raccoglie del materiale simile allo stucco e lo trasforma in un piccolo dinosauro. Da allora, ogni sostanza modellabile diventa per lui uno strumento espressivo. Cresciuto […]

Salvatore Rizzuti

Salvatore Rizzuti scolpisce una grande figura in argilla nel suo studio, accanto a un modello in scala. Foto scattata per il Festival EOLiè – arte, letteratura e società.

Salvatore Rizzuti Il tradimento, come ogni crepa nella materia, rivela un’anima nascosta: nella scultura emerge la forza dell’amore che resiste alle fratture. C’è un amore che nasce silenzioso, tra le pieghe di una vita che sembrava già scritta. Salvatore Rizzuti, detto Totò, ha scoperto il suo talento prima ancora di poterlo esercitare. Fin da bambino, […]

Armondo Linus Acosta

Armondo Linus Acosta regista e artista visivo al Festival EOLIÈ 2025

Armondo Linus Acosta “Dare vita al capolavoro di Leonardo è stato uno dei miei più grandi piaceri nella vita. La grandiosità del concetto… che porta il principio apostolico in vita, spero possa ispirare coloro che possono portare l’amore e la pace di cui c’è tanto bisogno nel mondo di oggi.” Armondo Linus Acosta Armondo Linus […]

Pietro Terzini

Ritratto di Pietro Terzini, artista visivo partecipante al Festival EOLÌe 2025

Pietro Terzini “The best things are not things” Pietro Terzini Pietro Terzini è un giovane architetto, artista e comunicatore nato nel 1990.  Ha saputo trasformare la parola scritta in una forma d’arte visiva nuova e immediata. Il suo stile, ironico, concettuale e profondamente contemporaneo, ha conquistato il pubblico dei social media, rendendolo una delle voci più riconoscibili […]

Marco Tamburro

Marco Tamburro dipinge in studio – artista contemporaneo al Festival EOLIÈ 25

Marco Tamburro “Nei quadri di Marco Tamburro la rappresentazione dell’umanità si trasfigura in un teatro simbolico che porta sulla scena esseri umani ridotti a tristi burattini.” Marco Tamburro, nato a Perugia nel 1974, è un artista visivo che indaga l’alienazione dell’uomo contemporaneo nelle metropoli. Dopo gli studi in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera […]